Qui elencate trovi le domande più comuni con le loro risposte.
Non trovi quello che cerchi?
Dove vengono salvati i miei file?
Il salvataggio dei file avviene in locale, ovvero nei PC fisici che collaborano attraverso HiveDrive. Tramite le sue molteplici configurazioni, HiveDrive non necessita di server o spazi di archiviazione cloud ma è tuttavia possibile associare tali servizi se già in uso, garantendo sempre la proprietà intellettuale dei file di lavoro.
È possibile lavorare con i miei collaboratori in tempi diversi? Cosa succede ad esempio ad un mio collega che lavora in un fuso orario diverso dal mio?
È possibile lavorare in tempi diversi ed in autonomia. Utilizzando in aggiunta anche lo strumento HiveDrive HUB, non dovrai poi aspettare che i tuoi collaboratori scarichino i file prima di interrompere il tuo lavoro o andare a casa a fine giornata.
Cos’è HiveDrive HUB?
HiveDrive HUB è uno strumento aggiuntivo, del tutto gratuito, che ti permette di accedere a moduli e funzionalità avanzate come il portale web informativo e il Project Management Tool. Puoi decidere se avvalerti o meno di questo strumento e quindi se installarlo in maniera indipendente e gratuita su un hardware di tua proprietà oppure richiedere il nostro servizio di hosting a pagamento in qualunque momento.
Come posso capire se ho davvero bisogno di installare anche HiveDrive HUB?
HiveDrive HUB è uno strumento opzionale ma noi lo raccomandiamo vivamente sia ai singoli liberi professionisti, in quanto garantisce un livello di backup completo ed efficace, che a tutti quei team di più membri o studi di progettazione con più sedi che hanno bisogno di gestire il progetto e le risorse, permettendo il browsing dei file in maniera più efficiente e avendo accesso ad una funzionalità chiamata “Accelerator” che ottimizza e velocizza le performance più il team di lavoro si fa grande.
Come HiveDrive migliora le performance del mio lavoro?
HiveDrive dà ai software che utilizzi quotidianamente, anche i più complessi, una piattaforma di condivisione dei file che ne aumenta la velocità di scambio e riduce i problemi tipici di rallentamento del cloud, mantenendo oltretutto standard e livelli elevati di privacy.
Posso lavorare con persone che non fanno parte della mia organizzazione?
Certamente. HiveDrive permette di gestire livelli di autorizzazione in lettura e scrittura e quindi di rendere disponibili file sia all’interno che all’esterno della propria organizzazione, rispettando le regole aziendali, il segreto industriale o le policy di riservatezza dove presenti.
Di che cosa ho bisogno per iniziare?
Per iniziare non c’è bisogno di un server o di un cloud, ma solamente dei normali strumenti che sono già in uso nel tuo computer. Ti registri, scarichi il software e puoi cominciare a collaborare fin da subito invitando altri utenti nel tuo gruppo di lavoro.
HiveDrive può integrarsi con i miei software di progettazione? Esistono API pubbliche?
HiveDrive, per sua natura, funziona con qualsiasi software in quanto è integrato con il sistema operativo del tuo PC. Sono già incluse quindi le integrazioni con il pacchetto Microsoft Office e la Adobe Suite ma anche con i software più complessi come quelli di progettazione (Autodesk Revit, Autodesk AutoCAD, Autodesk Inventor e Dassault SolidWorks) per fornire funzionalità avanzate. Sono in ogni caso previste delle API pubbliche per poterti permettere, in totale autonomia, integrazioni personalizzate di vario tipo, qualora sia necessario.
Abbonandomi ad HiveDrive, quante installazioni del software posso fare? Su quanti PC posso lavorare contemporaneamente?
Le installazioni del prodotto, una volta acquistato, sono illimitate. É tuttavia possibile lavorare su un massimo di 2 (due) PC contemporaneamente. Al terzo tentativo di apertura sarai obbligato a disconnettere una delle altre due macchine già in uso o sarà necessario sottoscrivere un nuovo abbonamento.
La versione gratuita mi permette di lavorare con tutte le funzionalità del software o è solamente a scopo dimostrativo?
La versione gratuita permette di avere accesso a tutte le funzionalità principali ed è pensata per piccoli team di massimo 3 persone che hanno bisogno di uno strumento di condivisione rapido e completo. Le versioni Professional ed Enterprise sono pensate per professionisti e studi di progettazione che hanno esigenze e procedure interne più complesse ed articolate.
Qual è la differenza tra la versione gratuita HiveDrive Essential e le versioni a pagamento Professional ed Enterprise?
Le versioni del software sono state disegnate in maniera scalare per venire incontro a diverse tipologie di utente, dal singolo libero professionista fino a grandi studi di progettazione con sedi in tutto il mondo. Consulta qui la nostra pagina che mette a confronto le funzionalità.
Come posso monitorare e gestire le mie licenze? Posso eseguire in futuro l'upgrade del mio account esistente?
La gestione delle licenze avviene tramite il portale my.silentwave.eu (https://my.silentwave.eu/it/) di SilentWave, l’azienda informatica che ha ideato e sviluppato il prodotto HiveDrive. Da questo portale è possibile eseguire tutte le operazioni necessarie sui prodotti acquistati o installati gratuitamente, compreso un eventuale upgrade di account in qualunque momento, qualora si rendesse necessario.
Posso condividere file o cartelle con utenti Essential se dispongo di un account Professional o Enterprise (e viceversa)?
Sì, è possibile condividere file o cartelle tra utenti HiveDrive Essential e Professional o Enterprise. Tutte le versioni possono comunicare tra loro indistintamente, fatti salvi i limiti di numero di account disponibili per le singole versioni. Proprio per questo esiste la possibilità di dare una licenza temporanea in prestito gratuito, pur conservandone la proprietà, e gestirla attraverso il portale delle licenze my.silentwave.eu (https://my.silentwave.eu/it/) di SilentWave, l’azienda informatica che ha ideato e sviluppato HiveDrive.
Che cos’è una licenza in prestito gratuito?
È una licenza regolarmente acquistata, Professional o Enterprise, che può essere assegnata ad una persona esterna alla mia organizzazione o gruppo di lavoro per un tempo definito, anche inferiore ai canonici 12 mesi di sottoscrizione, conservando attivi i mesi non utilizzati e permettendone una riassegnazione in un arco temporale di massimo 24 mesi dalla data di sottoscrizione.
Se alla scadenza della licenza decido di non rinnovarla, posso comunque accedere ancora ai miei file?
Certamente, i file sono salvati in locale nelle proprie macchine quindi rimangono consultabili anche successivamente qualora non si voglia più rinnovare la propria licenza.
HiveDrive protegge il mio dispositivo che ha già un antivirus installato?
HiveDrive è un prodotto firmato digitalmente da SilentWave, l’azienda ideatrice e sviluppatrice della soluzione, che partecipa e segue regolarmente tutti i percorsi di certificazione antivirus, garantendone la sicurezza informatica.
HiveDrive protegge il mio dispositivo da un virus ransomware?
HiveDrive è un efficace sistema per garantire l’integrità dei tuoi file da attacchi di virus ransomware in quanto sarà sempre possibile risalire alla versione precedente del tuo lavoro. Il personale di SilentWave, l’azienda ideatrice e sviluppatrice di HiveDrive, è a disposizione con competenza sia per redigere le tue policy di sicurezza qualora necessario, sia per recuperare i file in caso di attacco dal punto di vista tecnico.
Come posso utilizzare HiveDrive per poter costruire un mio "private" cloud?
Per gli utenti che hanno la necessità di mantenere totalmente privati o confidenziali o interni alla propria infrastruttura i dati e i file dei progetti ma allo stesso tempo di avere i vantaggi del cloud (accessibilità, distribuzione geografica, affidabilità, performance, connettività allargata), il nostro suggerimento è di installare HiveDrive HUB. In uno scenario di "private" cloud, HiveDrive HUB viene installato sul server di proprietà dell'utente, che è pubblicato su internet o accessibile via VPN a seconda del grado di sicurezza richiesto, e quindi consente l'accesso ai collaboratori mantenendo i dati e i documenti esclusivamente nell'hardware di proprietà dell'utente (o di collaboratori fidati accuratamente selezionati). È possibile installare più di un HiveDrive HUB senza limiti di licenza o sottoscrivendo ulteriori abbonamenti su più server di proprietà, anche dislocati geograficamente in più punti, per aumentare affidabilità e performance. Se hai dubbi su come individuare la giusta infrastruttura per le tue esigenze, contattaci!
Come posso utilizzare HiveDrive per poter costruire un mio "hybrid" cloud?
Per gli utenti che hanno la necessità di avere i vantaggi del cloud (accessibilità, distribuzione geografica, affidabilità, performance, connettività allargata), ma allo stesso tempo di mantenere privati o confidenziali i dati e i file dei progetti, il nostro suggerimento è installare HiveDrive HUB. In uno scenario "hybrid" cloud, HiveDrive HUB viene installato su un server in hosting presso un fornitore terzo di servizi cloud o un server virtuale, e quindi consente l'accesso ai collaboratori rinunciando agli aspetti di proprietà dell'hardware ma guadagnando in performance e connettività. È possibile installare più di un HiveDrive HUB senza limiti di licenza o sottoscrivendo ulteriori abbonamenti su più di un server in hosting o virtuale. Se hai dubbi su come individuare la giusta infrastruttura per le tue esigenze, contattaci!